
25 sacchi di rifiuti riempiti per circa 90 kg di materiale: è questo il “bottino” della nuova domenica dedicata all’ ambiente che si è svolta domenica 7 Novembre 2021 a partire dalla Foce del Serchio, interessando poi la spiaggia limitrofa; si è trattato del FLASH MOB NAZIONALE DI CLEAN UP #UNITIPERILMARE3.0 organizzato da Sons of the ocean di Livorno, e realizzato sul territorio vecchianese in collaborazione con il Comune di Vecchiano.
La terza edizione di ‘Uniti per il mare’, ha coinvolto circa 60 associazioni in 45 zone del Paese. Spiagge, alvei dei fiumi e sponde di laghi montani. Dalla Val d’Aosta alla Sicilia, dalla Toscana alla Puglia. A rendere particolarmente interessante e importante questa iniziativa, è il brand audit che farà seguito alla fase di raccolta e catalogazione dei rifiuti.
Il preziosissimo aiuto di Andrea e dei ragazzi del Cral Vitesco Technologies Pisa Italy ci ha permesso di raccogliere importanti dati per il progetto #plasticheAMare, sviluppato dall’Università di Pisa e Thalassa-Marine Research and Science Communication, il cui obiettivo, è sensibilizzare direttamente l’industria a produrre packaging sostenibile, ridurre gli scarti di lavorazione o prevedere processi end-to-end che spingano i consumatori a restituire gli accessori al termine del loro utilizzo.
Infine un sentito ringraziamento va al Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessora all’Ambiente Mina Canarini.