Informazioni

L’amore e la passione per la natura è la forza trainante di questa associazione, nata nel 2016 per sensibilizzare le persone sulla necessità di tutelare e conservare habitat fondamentali, come gli ambienti umidi e marini.

In ogni passeggiata nella natura l’uomo riceve molto più di ciò che cerca!

Questo è il motto di Natura di Mezzo!

Le attività organizzate si basano proprio su questo e comprendono escursionismo, divulgazione scientifica e educazione all’ambiente e al territorio, snorkeling e attività esperienziali in natura.

Dai mari ai monti passando per le aree umide, le nostre attività si svolgono in tutta la Toscana e in alcune zone della Liguria.

GIULIA

Segretario/Tesoriere.

Mi chiamo Giulia, sono laureata in Scienze Naturali e dal 2014 sono una Guida Ambientale Escursionistica.

Ho sempre avuto il sogno di esplorare luoghi lontani, luoghi in cui la natura regna ancora quasi in maniera incontaminata. Da piccola sognavo le grandi foreste tropicali, la terra rossa della savana e di guardare il mondo dalle vette più alte.

Viaggiare è probabilmente la mia passione più grande e cerco di farlo tutte le volte che ne ho la possibilità. Fortunatamente non bisogna sempre andare lontano per conoscere luoghi bellissimi.

Vivo a Lucca e le montagne di casa mia sono le Alpi Apuane, qui io mi sono innamorata. Vette aspre che si affacciano sul mare, caratterizzate da moltissimi ambienti diversi e da una ricchissima biodiversità. È un luogo magico ricco di storia, leggende e grandi peculiarità naturalistiche che desidero far conoscere a chiunque abbia voglia di mettersi in cammino con me.

SARA

Vicepresidente.

Sono nata tra le colline di una graziosa cittadina in provincia di Pistoia, ma ho sempre avuto la passione per il mare e per tutte le incredibili creature che ci vivono. La curiosità per quel mondo così diverso mi ha portato a laurearmi in Gestione e Conservazione dell’Ambiente Marino e diventare un’appassionata divulgatrice naturalistica e scientifica e istruttore snorkeling.

Adoro camminare tra sentieri, spiagge e scogliere inebriate dai profumi della macchia mediterranea dove il silenzio è interrotto solo dal rumore delle onde.

Sono attratta dalle strette e colorate vie dei suggestivi borghi marinari e dai loro graziosi porticcioli con le barche a riposo.

Nel 2014 ho ottenuto il brevetto da Guida Ambientale Escursionistica con l’obiettivo di far conoscere, attraverso il trekking e lo snorkeling, gli aspetti naturalistici del territorio ed infondere stupore e profondo rispetto per l’ambiente.  In particolare per tutto ciò che è mare, affascinante fragile gigante, perché possa essere col passare del tempo ancora fonte di risorse e di ispirazione.

CAROLINA

Presidente.

Camminare su un sentiero per me vuol dire innamorarsi. Bisogna osservare, muoversi con delicatezza ed essere pronti a lasciarsi conquistare dalle meraviglie che si svelano, passo dopo passo sotto i nostri occhi.

Basta aprire la porta di casa, indossare un paio di scarpe adatte, mettere lo zaino in spalla e lanciarsi all’avventura. Il nostro territorio è uno scrigno di storia e natura, di segreti e panorami che aspettano solo di essere scoperti!

Le gambe ci fanno conquistare vette e raggiungere mete, il palato, per me, è altrettanto importante: ci fa vivere i gusti e i sapori che ogni zona racchiude, ecco perché amo concludere i miei trekking con degustazioni e assaggi ogni volta che è possibile farlo.

Pubblicità